1
Psicoterapia individuale
Percorsi personalizzati per adolescenti, adulti e anziani, finalizzati al benessere psicologico e alla gestione di difficoltà emotive, relazionali e di vita
2
Psicoterapia di Coppia e Familiare
Aiuto nella gestione dei conflitti, nella comunicazione e nel rafforzamento delle dinamiche relazionali
3
Tecniche di Meditazione e Rilassamento
Sessioni personalizzate per ridurre lo stress e favorire il benessere psicofisico, con particolare focus sul Training Autogeno
4
Counseling e Supporto Psicologico
Percorsi di consulenza per gestire situazioni di stress, ansia e difficoltà quotidiane, promuovendo la crescita personale
5
Eye Movement Desensitization and Reprocessing
Attraverso specifici movimenti oculari o altre stimolazioni bilaterali, aiuta a rielaborare esperienze difficili, riducendone l’impatto emotivo e favorendo un maggiore benessere psicologico
6
Sostegno nei momenti di crisi e cambiamento
Accompagnamento psicologico in situazioni difficili come lutti, separazioni, difficoltà lavorative e altre transizioni di vita
Nello specifico
Psicoterapia individuale
Affrontare momenti di difficoltà può essere complesso, e spesso si ha la sensazione di non riuscire a trovare una via d’uscita. La psicoterapia individuale offre uno spazio sicuro in cui esplorare pensieri, emozioni e comportamenti che causano disagio. Attraverso il dialogo e il supporto, aiuto adolescenti, adulti e anziani a comprendere meglio sé stessi, a sviluppare nuove strategie di gestione delle difficoltà e a ritrovare un senso di equilibrio. Il percorso può essere utile per affrontare ansia, depressione, difficoltà relazionali, insicurezza, bassa autostima o momenti di transizione complessi.
Psicoterapia di coppia e familiare
Le relazioni affettive sono fondamentali per il nostro benessere, ma possono diventare fonte di stress e sofferenza. Quando emergono difficoltà comunicative, conflitti ripetuti, tradimenti o momenti di crisi, la terapia di coppia aiuta i partner a ritrovare un dialogo autentico, a comprendere i bisogni reciproci e a ricostruire il legame su basi più solide. Allo stesso modo, la terapia familiare supporta genitori e figli nel migliorare le dinamiche interne, affrontare momenti difficili come separazioni, lutti o conflitti generazionali, e ritrovare un equilibrio più sereno nella convivenza.
Sostegno nei momenti di crisi e cambiamento
La vita è fatta di cambiamenti, ma alcuni possono risultare particolarmente difficili da affrontare: un lutto, la fine di una relazione, un licenziamento o una nuova fase di vita possono generare paura, smarrimento o senso di impotenza. In questi casi, il supporto psicologico aiuta a elaborare le emozioni, a trovare nuovi significati e a sviluppare le risorse necessarie per affrontare il cambiamento con maggiore consapevolezza e serenità.
Interventi per il benessere psicofisico
Il benessere psicologico è strettamente legato a quello fisico. Attraverso percorsi mirati, aiuto le persone a migliorare la gestione dell’ansia, a rafforzare l’autostima e a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé. Questo tipo di intervento è particolarmente utile per chi desidera superare blocchi emotivi, migliorare la qualità della propria vita e acquisire strumenti per affrontare in modo più efficace le sfide quotidiane.